Cosa vedere a Soave in un giorno: il borgo medievale tra storia e vigneti
Soave è uno dei borghi più belli del Veneto, una destinazione perfetta da vedere in un giorno per immergersi nell’atmosfera medievale e scoprire un territorio ricco di storia e tradizioni. Vincitore...
View ArticleHotel Four Points by Sheraton Bolzano: l'hotel per viaggi di lavoro con...
Se cercate un hotel a Bolzano che combini perfettamente servizi per viaggiatori business e comfort per un soggiorno leisure, il Four Points by Sheraton Bolzanoè la scelta ideale. Questo hotelè di...
View ArticleCosa vedere a Monselice in un pomeriggio
Monselice è un luogo che racchiude in sé la magia del passato e della storia, incastonata ai piedi dei Colli Euganei. Le cose da vedere a Monselice non sono molte e si possono scoprire tranquillamente...
View ArticleEscursione di gruppo SENTIERO DEI CILIEGI DI MAROSTICA, DOMENICA 6 APRILE
ESCURSIONE SENTIERO CILIEGIDOMENICA 6 APRILE DescrizionePartiremo dal suggestivo borgo murato di Marostica per un'escursione tra natura e panorami incantevoli! Saliremo lungo il Sentiero dei Ciliegi,...
View ArticleCosa vedere a Torbole: ecco le cose da non perdere
Torboleè una delle località più complete presenti sul lago di Garda. Complice i suoi panorami, le attività sportive e alcune delle spiagge più belle del lago, ogni scusa è buona per visitare questo...
View ArticleEscursione di gruppo VALLE DEI MULINI MOSSANO, lunedì 21 aprile
ESCURSIONE VALLE DEI MULINI MOSSANOLUNEDI' 21 APRILEITINERARIO: Partiremo da Mossano e attraverseremo la suggestiva Valle dei Mulini. Saliremo poi tra i boschi dei Colli Berici, dove ammireremo i...
View ArticleIl sentiero dei masi di Postal con la fioritura di narcisi
Camminare tra panorami, antichi masi e un mare di narcisi in fiore! Questo è stato il tema della mia escursione lungo il sentiero dei Masi di Postal, un piccolo paese a sud di Merano. Si tratta di una...
View ArticleCosa vedere a Innsbruck in un giorno
Innsbruck, la capitale del Tirolo, è una città incantevole che offre una varietà di attrazioni e cose da vedere.Conosco bene Innsbruck: sono stato diverse volte, sia in estate che in inverno, e sempre...
View ArticleEscursione al monte Pastello da Breonio
Tra le camminate più panoramiche da fare sui Monti Lessini troviamo il Monte Pastello e il Monte Crocetta nei pressi di Breonio. Si tratta di una camminata di 15 km e 500 metri di dislivello, ideale...
View Article14 escursioni trekking da non perdere a Merano
Merano è un vero paradiso per gli amanti delle escursioni, passeggiate, itinerari trekking e camminate per i rifugi. Penso che sia una delle zone più complete dell'Alto Adige perchè abbina ambienti...
View ArticleBolzano: itinerario weekend 2 giorni
Un itinerario per Bolzano di due giorni alla scoperta del suo centro storico e dintorni.Bolzano è una delle mie città preferite, una città dal fascino unico, con un mix perfetto tra cultura italiana e...
View ArticleUn Nuovo Modo di Campeggiare Senza Rinunciare al Comfort: La Guida Completa
Il campeggio tradizionale evoca immagini di sacchi a pelo scomodi, zanzare fastidiose e notti insonni. Ma cosa succederebbe se potessimo godere della bellezza della natura senza rinunciare al comfort?...
View ArticleCosa fare a Folgaria se piove: i miei consigli per una giornata alternativa
Se il meteo non è dei migliori e la pioggia rovina i piani per un'escursione all'aperto, niente paura! Folgaria e dintorni offrono diverse attività da fare anche con il maltempo. Con il post di oggi...
View ArticleMilano nascosta: dettagli urbani, arte murale e storie misteriose
Milano insolita: tra arte urbana, tram fantasma e giardini segretiMilano non si limita al Duomo o ai grandi brand della moda. C’è una città parallela, più lenta, fatta di dettagli nascosti, passaggi...
View ArticleCanyon del Bletterbach: dove si trova e come arrivare
Il Canyon del Bletterbach è una delle attrattive che consiglio sempre di visitare se si è in zona Dolomiti. Proprio qui, infatti, si può capire davvero bene come sono nate queste meravigliose montagne....
View ArticleDove andare in Trentino: i migliori itinerari di viaggio di 3 - 5- 7 giorni
Dove andare in Trentino in estate? In questa provincia autonoma la scelta di località, montagne patrimonio Unesco, laghi e borghi, dove passare una vacanza in montagna, è davvero eccellente e unica....
View ArticleSentiero della Mela e del Vino a Scena
Il Sentiero della Mela e quello del Vino a Scena sono due itinerari tematici, super panoramici, da non perdere assolutamente durante una vacanza in questo borgo alle porte di Merano. Si tratta di due...
View ArticleL'Anello del Prosecco Superiore: escursione tra il Cartize e le Moliane
Tra le camminate più suggestive e panoramiche da fare in zona Valdobbiadene troviamo il “seminuovo” Anello del Prosecco Superiore, un itinerario sche si snoda tra la collina del Cartize e i colli...
View ArticleVenezia di lusso: un'esperienza esclusiva tra arte, storia e mare
Venezia, città d'acqua dal fascino immortale, si offre come palcoscenico ideale per un'esperienza di lusso senza eguali. Palazzi secolari, dimore alberghiere di pregio, ristoranti stellati e...
View ArticleCosa fare a Bolzano se piove: tra musei, portici e momenti di benessere
Cosa fare a Bolzano quando piove?Anche con la pioggia, Bolzano riesce a sorprendere: la città si trasforma in una meta ideale per chi ama la cultura, l’arte e la storia. E se la pioggia invita a...
View ArticleSeeleiten Lake Spa Hotel sul lago di Caldaro: recensione della mia esperienza
Varcare la soglia del Seeleiten Spa Lake Hotel di Caldaro è come entrare in un mondo parallelo di lusso, comfort e serenità. Situato vicino al lago di Caldaro, questo hotel a cinque stelle rappresenta...
View ArticleEscursione di gruppo alla FORRA DEL LUPO, domenica 4 maggio
ESCURSIONE FORRA DEL LUPODOMENICA 4 MAGGIO DESCRIZIONE: Unisciti a noi in un'emozionante camminata che ti porterà a contatto con la storia della Grande Guerra, immersi nei panorami mozzafiato degli...
View Article19 hotel con vasca idromassaggio in camera
Se siete alla ricerca del rifugio perfetto per sfuggire allo stress della vita quotidiana e coccolarvi in un'oasi di tranquillità, siete nel posto giusto. Gli hotel con vasca idromassaggio in camera...
View ArticleVal Bregaglia: cosa vedere in estate nella soglia del paradiso
Cosa vedere in Val Bregaglia? Questa valle tra Svizzera e Italiaè un vero paradiso per chi ama la natura, i borghi autentici e le escursioni tra panorami mozzafiato. La Val Bregaglia, con le sue...
View ArticleMonte Corno di Nago: anello del Perlone e di Predabusa
L'escursione lungo gli anelli del Perlone e di Predabusa sul monte Corno, sopra a Nago, è una delle camminate più panoramiche da fare sull'alto lago di Garda. Si tratta di un'escursione che unisce 2...
View Article